Il
rating è un giudizio assegnato da una società specializzata
(agenzia di rating) volto a misurare la capacità di un emittente
di onorare i propri impegni finanziari.
Il
rating massimo (AAA) viene assegnato a quegli emittenti per i quali le
agenzie di rating giudicano massima la probabilità di solvibilità
(oltre il 99%) mentre si riduce man mano che tale capacità viene
considerata meno stabile nel tempo.
Comunemente
si parla di obbligazioni "investment grade" quando ci si riferisce
a titoli emessi da emittenti con rating pari o superiore a BBB-
Si
parla, invece, di "high yield" o "sub investment grade"
quando ci si riferisce a titoli emessi da emittenti con rating pari o
inferiore a BB+
Talvolta
il rating di un'obbligazione si discosta dal rating dell'emittante. E'
il caso, ad esempio, dei cosiddetti "covered bond". Essi sono
titoli che, oltre alla garanzia dell'emittente, godono della garanzia
di attivi specifici e adeguatamente individuati (in genere portafogli
di crediti o mutui ipotecari). In questo caso il covered bond può
ottenere rating superiori a quello di chi lo emette proprio in virtù
della garanzia addizionale di cui dispone.
|