|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
FRONTIERA
EFFICIENTE 2.7 - CARATTERISTICHE PRINCIPALI |
 |
 |
GESTIONE
DEI PROFILI DI RISCHIO
Tener conto
del profilo di rischio di un cliente comporta, molto spesso, la
necessità di imporre dei vincoli o delle restrizioni nell'asset
allocation. Ad un cliente molto prudente, ad esempio, non potremo
consigliare un'eccessiva presenza di azioni in portafoglio. Ad
un investitore, invece, che ricerca alti profitti potremmo voler
garantire sempre una presenza minima di azioni in portafoglio.
Per gestire questo genere di situazioni, Frontiera Efficiente
permette di impostare dei vincoli di minimo e di massimo singolarmente
per ciascuna delle asset class sulle quali avviare l'ottimizzazione.
Il
risultato sarà una frontiera efficiente in cui ciascun portafoglio
rispetta i vincoli di asset allocation specifici del singolo cliente
o del suo profilo di rischio. |
 |
 |
 |
MISURA
DEL RISCHIO (VAR) 
Il Value At Risk rappresenta un indicatore di rischio largamente
impiegato nel sistema bancario. Esso mostra, dati un orizzonte
temporale ed un livello di probabilità prestabiliti, qual è la
perdita massima che un determinato portafoglio potrà subire in
caso di andamento avverso dei mercati. Il VAR consente di confrontare
la rischiosità di diversi portafogli in una forma molto intuitiva:
la perdita massima attesa. Tale indicatore, tuttavia, deve essere
utilizzato con cautela giacché la pratica ha dimostrato come non
sia adeguato a catturare eventi estremi di mercato. In pratica,
il VAR tende a sottostimare le probabilità associate a movimenti
estremi dei mercati (sia al rialzo che al ribasso). |
 |
 |
 |
FILTRO BASATO SUL VAR 
Un
potente strumento, completamente personalizzabile, consente
di rimuovere dalla frontiera efficiente tutti quei portafogli
che non rispettino determinati vincoli di VAR. Ad esempio potremo
scartare, in un colpo solo, tutte le allocazioni che presentano
un VAR a 2 mesi inferiore a -3% con un determinato intervallo
di confidenza e concentrare l'analisi su tutti gli altri portafogli
efficienti presenti sulla frontiera. In questo modo saremo certi
che qualunque sia il portafoglio scelto (e quindi la combinazione
rendimento/volatilità) il vincolo di VAR sarà comunque rispettato.
|
 |
 |
 |
CONFIGURATORE
AUTOMATICO 
Con
Frontiera Efficiente 2.7 è possibile importare automaticamente
i valori di rendimento atteso, volatilità attese e indici di correlazione
attesi attraverso una pratica interfaccia web. Basterà scegliere
i mercati sui quali avviare l'ottimizzazione di portafoglio, premere
un pulsante per generare i parametri di configurazione e importare
il tutto con un semplice click. Il programma sarà subito pronto
all'uso e si potrà immediatamente generare una frontiera efficiente
da analizzare con i numerosi strumenti disponibili. |
 |
 |
 |
RISCHIO
DI SHORTFALL 
Il
rischio di shortfall consiste nel rischio che il rendimento realizzato
da un portafoglio di investimento si collochi al di sotto di una
certa soglia prestabilita. Se, ad esempio, l'obiettivo dell'investitore
è quello di battere un tasso di inflazione attesa del 2,5%, allora
potrà decidere di escludere tutti quei portafogli che presentino
un rischio superiore ad una certa soglia (ad esempio 20%) di non
riuscire a battere l'inflazione. In questo caso, attivando questo
tipo di filtro (configurabile a proprio piacimento), il software
mostrerà sulla frontiera efficiente solo i portafogli che offrono
una probabilità superiore al 80% di battere l'inflazione. |
 |
 |
 |
CONO
DI VOLATILITA' (Ibbotson Cone) 
Il cono di volatilità è uno strumento particolarmente
efficace nel mostrare al cliente quali sono i possibili scenari
futuri di un portafoglio di investimento. In esso vengono rappresentate
3 curve che mostrano il rendimento generato nel tempo. La prima
curva è una retta inclinata positivamente che mostra i profitti
accumulati nel tempo nel caso in cui il rendimento ottenuto coincida
con quello atteso. La seconda è una curva che mostra quale potrebbe
essere il rendimento massimo conseguibile in caso di congiuntura
particolarmente favorevole. La terza, infine, mostra la performance
conseguibile in caso di scenari avversi dei mercati. |
 |
 |
 |
PORTAFOGLI
REALMENTE INVESTIBILI 
Frontiera Efficiente consente di costruire portafogli
di investimento realmente implementabili in quanto integra al
proprio interno il "Correlatore" di nonsolofondi. Tale
strumento permette di associare a ciascuna asset class presente
nel portafoglio modello un fondo o un etf selezionato tra gli
oltre 7000 strumenti di investimento gestiti dai sistemi di nonsolofondi. |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Elenco di
concetti chiave presenti in questa pagina: Markowitz e frontiera efficiente
- portafogli diversificati - investimenti in oltre 100 asset class - previsioni
su decine di mercati finanziari internazionali - asset allocation quantitativa
- gestione del rischio di portafoglio - calcolo del value at risk - analisi
del rischio di short fall - profili di rischio - client risk profile -
software gratuito - previsioni di rendimento - previsioni di volatilità
- previsioni di correlazione - portafogli diversificati. |
 |
|
 |
|
|