HOME FONDI E SICAV MERCATI OBBLIGAZIONI IL CORRELATORE FRONTIERA
EFFICIENTE
ASSET ALLOCATION PANORAMICA Gestione in Etf NsfFlex mail
Acquista adesso un abbonamento
1 MESE (10,50€)
6 MESI (54€)
1 ANNO (97€)
Non hai mai provato i
nostri strumenti?
CHIEDI subito
1 Settimana GRATIS
 
  COSTRUISCI LA TUA BONDLIST PERSONALIZZATA

Un potente motore di ricerca permette di costruire liste di obbligazioni personalizzate a partire da un database che conta quasi 11000 titoli a tasso fisso, variabile e zero coupon, appartenenti a 66 diversi settori industriali e denominati in 24 diverse valute.

Potrete costruire la vostra lista combinando uno o più dei seguenti filtri automatici:

ALTRI STRUMENTI

Switch advisor

Bond portfolio wizard
 
Tipo di cedola
Decidi quale tipo di obbligazioni includere nella lista scegliendo fra tasso fisso, tasso variabile (anche con cap e floor), e titoli zero coupon. Per le obbligazioni a tasso fisso potrai visualizzare i dati di yield to maturity (rendimento a scadenza) e spread contro i tassi swap, mentre per i titoli a tasso variabile potrari vedere il valore del discount margin (calcolato tenendo conto di eventuali floor e/o cap sulle cedole)
Mercato di quotazione
Nel nostro database sono presenti quasi undicimila titoli obbligazionari quotati su EuroTlx e sul Frankfurt exchange. Volendo, è possibile limitare l'universo di riferimento ad uno solo dei due mercati in questione.
 
Valuta di denominazione
Per gli investitori interessati a diversificare il rischio di cambio, sarà utile poter filtrare i risultati in base a 24 differenti valute.
Taglio minimo di negoziazione
Alcune obbligazioni presentano un importo minimo negoziabile piuttosto elevato; talvolta pari a 100 mila euro. Quando il patrimonio da investire non è elevatissimo e il taglio minimo dei titoli individuati è troppo alto, spesso non è possibile riuscire a diversificare il portagoglio. Per questo è possibile filtrare i risultati in modo da escludere le emissioni il cui taglio minimo superi una determinata soglia scelta dall'utente.
Settore industriale
E' possibile mirare la ricerca anche verso specifici settori industriali. Nel database di nonsolofondi sono presenti obbligazioni appartenenti a 66 differenti settori in modo da consentire ricerche estremamente dettagliate per chi ha già le idee chiare su quale tipo di emittenti inserire in portafoglio.
Vita residua delle obbligazioni
Capita che, per diverse ragioni legate a scelte di duration (ossia di rischio di tasso) o a particolari esigenze di cassa dell'investitore, sia utile escludere dai risultati obbligazioni con scadenza troppo ravvicinata o troppo lontana nel tempo. Questo tipo di filtro consente di porre dei limiti massimi e/o minimi alla vita residua delle obbligazioni ricercate.
 
Rendimento a scadenza (yield to maturity)
Uno degli elementi più importanti nella scelta di un'obbligazione è, certamente, il rendimento calcolato in base al prezzo a cui è possibile negoziarla. Tale rendimento, noto come rendimento a scadenza, può diventare un criterio di ricerca molto interessante. Innanzitutto è possibile escludere dai risultati tutte le obbligazioni che abbiano un rendimento inferiore ad una certa soglia minima impostata dall'utente. Secondariamente, è possibile impostare un limite massimo per escludere anche obbligazioni che il mercato valuta "troppo rischiose" per via degli alti livelli di rendimento ai quali vengono negoziate.
 
Rating dell'emittente
Un buon indicatore della capacità creditizia dell'emittente di un'obbligazione è, seppure con tutti i limiti noti, il rating assegnato dalle agenzie specializzate. Lo strumento "bondlist" di nonsolofondi permette di stabilire un livello minimo ed un livello massimo di rating per circoscrivere i risultati alle sole obbligazioni che rispecchino l'effettiva propensione al rischio dell'investitore.
 
VAI ALLO STRUMENTO BONDLIST