|
|
|
 |
|
|
|
 |
BOND
SWITCH ADVISOR |
|
 |
|
Un
potente motore di ricerca permette di cercare valide alternative
di investimento rispetto ad uno specifico titolo obbligazionario
inserito dall'utente. E' sufficiente inserire il codice ISIN dell'obbligazione
di proprio interesse per cercare, automaticamente, nell'intero
universo si oltre 11 mila titoli presenti nei sistemi di nonsolofondi,
se esistano alternative di investimento più interessanti sotto
diversi punti di vista. |
|
 |
|
 |
|
 |
Filtro
1 - rating e duration
Il sistema estrate tutte le altre obbligazioni che abbiano un
rating ed una duration simili a quella del titolo inserito dall'utente,
che siano denominate nella stessa valuta e che, al contempo offrano
un rendimento superiore. L'idea di base è che, a parità di rischio
di credito (misurato dal rating) e a parità di rischio di tasso
(misurato dalla duration) saranno preferibili altri titoli che
offrono un maggior rendimento. |
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Filtro
2 - settore e duration
Questo filtro di ricerca è simile al precedente (duration simili
e stessa valuta di denominazione) ma include solo obbligazioni emesse
da aziende che operano nel medesimo settore industriale di quello
dell'emittante del bond da analizzare. L'idea di base è che a guidare
la scelta non sia il rating dell'emittente ma il settore industriale
in cui opera. Capita spesso, infatti, che si possa spaziare in tutto
lo spettro dei titoli investment grade (rating superiore a BBB-)
ma ci si voglia concentrare su una specifica industry come, ad esempio
utilities, materiali da costruzione, telecomunicazioni o altro. |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Filtro
3 - settore, rating e duration
Questo filtro è, in sostanza, la combinazione dei due precedenti
(stessi rating, duration e settore) ma include anche obbligazioni
denominate in differenti valute. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Filtro
4 - altri titoli dello stesso emittente
Questa estrazione mostra tutte le altre obbligazioni dello stesso
emittente denominate nella stessa valuta. E' così possibile individuare
altri titoli che presentino una maggiore redditività con identico
rischio di credito (stesso emittente) e, magari, duration sufficientemente
simile. Non è infrequente, infatti, scoprire che si può ridurre
la duration mantenendo pressochè inalterato il rendimento o che,
viceversa, si possa incrementare apprezzabilmente il rendimento
al prezzo di pochi punti decimali di duration. |
|
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
NOTA
Tutte le estrazioni sopra descritte riportano numerose informazioni
circa i bond individuati e consentono, ordinando opportunamente
i risultati, di affinare ulteriormente la ricerca. |
|
|
VAI
ALLO STRUMENTO SWITCH ADVISOR |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
|
|
|
|
 |
 |