|
 |
PREVISIONI
DI CICLO MACROECONOMICO |
 |
Le
potenzialità dei mercati finanziari sono sempre intimamente
legate al contesto macroeconomico generale ed, in particolar modo,
alla fase del ciclo economico in cui ci si trova.
Tipicamente, all'inizio di un ciclo economico, quando ancora la
capacità produttiva risulta sotto utilizzata e si assiste
ad una rapida accelerazione dell'economia, il comparto azionario
dà le massime soddisfazioni, in quanto tende ad anticipare
i buoni risultati prospettici delle aziende quotate.
Nella fase successiva del ciclo, quando l'economia continua a crescere,
mentre la capacità produttiva è utilizzata appieno,
l'asset class che più risulta vantaggiosa è quella
delle materie prime, a causa della progressiva inadeguatezza dell'offerta
che non riesce a tenere il ritmo della crescita.
Sulla base di queste ed altre considerazioni, nonsolofondi
ha pensato ad un servizio specifico che offra un'indicazione
precisa delle asset class sulle quali conviene investire
e la probabilità che tale indicazione sia quella
giusta
|
 |
 |
 |
|
|
COME
FUNZIONA  
Il servizio offerto da nonsolofondi si basa su un'alnalisi oggettiva
del ciclo economico. Esso viene, tipicamente, suddiviso in 4 fasi:
Fase
1:
rallentamento dell'economia, caratterizzato da bassi tassi di crescita
del PIL o, eventualmente, tassi di crescita negativi e, al contempo,
ampio sottoutilizzo della capacità produttiva;
Fase 2:
ripresa dei consumi che si traduce in un'accelerazione della crescita
del PIL;
Fase 3:
il proseguimento della crescita dei consumi comporta un progressivo
adeguamento sul fronte dell'offerta che porta ad un maggiore sfruttamento
della capacità produttiva;
Fase 4:
la capacità produttiva raggiunge il pieno utilizzo, mentre
i consumi iniziano a rallentare e ci si avvia verso la Fase 1 di
un nuovo ciclo economico.
In ciascuna fase del ciclo esistono classi di asset che tendono
a registrare performance migliori delle altre (si veda lo schema
qui sotto) , diventa quindi importante saper riconoscere in anticipo
le fasi in cui ci si trova. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Nonsolofondi
ha sviluppato un modello matematico che, a partire dai dati macroeconomici
ufficiali, mira ad individuare le classi di asset più performanti
tra:
azioni
obbligazioni
materie
prime
strumenti
di mercato monetario
Il
modello genera una vera e propria graduatoria delle 4 classi
e calcola la probabilità che tale classifica sia, effettivamente,
quella corretta. Volendo indovinare casualmente la giusta graduatoria,
avremmo 1/24=4% circa di probabilità di successo. Per questa
ragione è possibile affermare quanto segue: |
Il
modello fornisce utili indicazioni solo quando la probabilità
di successo associata alle previsioni è superiore al 4%.
In caso contrario non viene generato nessun segnale. |
|
 |
|
|
|